FOTOVOLTAICO

IMPIANTI FOTOVOLTAICI

L’energia da irraggiamento prodotta dal sole è finalmente utilizzata dall’uomo in maniera diretta,
per produrre energia elettrica oppure calore.
I pannelli fotovoltaici e i pannelli solari sono le tecnologie che usiamo per assorbire l’energia da irraggiamento solare:
- i pannelli fotovoltaici la trasformano in energia elettrica;
- i pannelli solari la convertono in calore.
Noi ci occupiamo prevalentemente del fotovoltaico, cioè la trasformazione dell’energia da irraggiamento solare in energia elettrica.
Vi sono diverse tecnologie di produzione dei pannelli fotovoltaici ma, ancora oggi il mercato predilige i pannelli realizzati in silicio monocristallino per la loro maggiore efficienza e durata nel tempo.
Come ogni prodotto industriale destinato al nostro mercato, anche la produzione dei pannelli fotovoltaici deve rispondere alle normative di legge che determinano la qualità dei processi di produzione e, infine, del prodotto. Il consumatore può accertarsi della qualità del prodotto controllando che abbia le necessarie certificazioni:
- moduli IEC 61215, IEC 61730;
- stabilimenti di produzione ISO 9001, ISO 14001.

FOTOVOLTAICO

IMPIANTI FOTOVOLTAICI

Tris Società Fotovoltaico Impianti fotovoltaico
Cosa sono i moduli bifacciali?

Il modulo fotovoltaico bifacciale è un particolare tipo di pannello che riesce a generare energia da entrambi i lati della cella fotovoltaica, aumentando in tal modo la produzione di energia rispetto a un modulo fotovoltaico standard.
Il termine che indica la capacità della cella fotovoltaica di sfruttare la luce sia frontalmente che posteriormente viene definito, appunto, “bifaccialità”: un fenomeno reso possibile, in fisica, dal cosiddetto Fattore di Albedo della superficie su cui i moduli vengono installati.
L’albedo è l’unità di misura che indica la capacità riflettente di un oggetto o di una superficie. Solitamente viene espressa con un valore da 0 a 1, che può variare a seconda dei singoli casi. Ad esempio:
• neve e ghiaccio hanno un alto potere riflettente, quindi un Fattore di Albedo pari a 0,75;
• superfici chiare di edifici (in mattoni o vernici chiare) possono raggiungere anche lo 0,6;
• superfici scure di edifici (in mattoni o vernici scure) vedono un dato più ridotto (attorno allo 0,27).
Maggiore è l’albedo di una superficie, maggiore è la quantità di luce che è in grado di riflettere: di conseguenza, anche la produzione di energia dei pannelli fotovoltaici bifacciali sarà più o meno elevata.

I vantaggi di un modulo bifacciale.

I moduli, catturando la luce riflessa sulla parte posteriore, garantiscono un incremento di produzione che può oscillare tra il 10 e il 25% in più rispetto a un modulo monofacciale a seconda dell’albedo.
L’incremento di produzione che un modulo bifacciale può garantire è un vantaggio fortemente apprezzato nei grandi impianti a terra, per i quali i tempi di rientro dell’investimento sono ancora oggi la voce più importante e, proprio per questo, quindi, è necessario installare componenti che possano garantire producibilità e performance elevate.
Proprio per questi motivi i moduli bifacciali si candidano a rivestire un ruolo di primo piano nei prossimi anni.
Secondo uno studio dell’IEA, nel 2020 i moduli bifacciali hanno coperto una quota di mercato del 12%, valore che potrebbe aumentare al 30% entro il 2030. Secondo le previsioni di Bloomberg, invece, entro il 2025 i bifacciali copriranno una quota di mercato del 40% della nuova potenza installata su base annua.
L’appeal di questi prodotti li rende versatili per diversi tipi di installazioni: grandi tetti piani con superfici riflettenti, pensiline fotovoltaiche per il ricovero e la ricarica dei veicoli elettrici, installazioni agrovoltaiche, impianti galleggianti o integrati nelle facciate degli edifici sono alcuni esempi.

Tris Società Fotovoltaico Impianti fotovoltaico

RICHIEDI UN PREVENTIVO GRATUITO
PER IL TUO FOTOVOLTAICO

Tris Società Unipersonale S.r.l.
Uffici:
Via Angelo Manzoni, 31
26866 Sant’Angelo Lodigiano (Lodi) - Italia
Sede legale:
Piazza Caduti di Nassiriya, 2
26866
Sant’Angelo Lodigiano (Lodi) - Italia

T  +39 0371 941500

   +39 342 5279758

info@trissocieta.it

TRIS SOCIETA' Unipersonale Srl© 2025 - IT12173510962 - Policy Privacy - Cookies Policy

Design by: G. Gasperini